Marc Demeyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m fix |
m ortografia |
||
Riga 43:
==Carriera==
Passò professionista nell'agosto [[1972]], firmando il contratto con la [[Beaulieu-Flandria]] di [[Brik Schotte]] proprio alla partenza della [[Dwars door Vlaanderen]], che poi vinse.<ref name=flandriabikes/> Negli anni seguenti fu uno dei principali gregari di [[Freddy Maertens]], risultando spesso l'ultimo uomo per le [[volata (ciclismo)|volate]] del connazionale; si distinse anche come uno specialista delle [[classiche]], uno dei "tre moschettieri" del team Flandria
Si aggiudicò in totale 68 corse tra i professionisti: la sua vittoria di maggior prestigio è quella alla [[Parigi-Roubaix]] del 1976,<ref name=flandriabikes/> quando nel velodromo di [[Roubaix]] riuscì a precedere [[Francesco Moser]], il vincitore del 1975 [[Roger De Vlaeminck]] e il campione del mondo in carica, l'olandese [[Hennie Kuiper]]; il trionfo venne immortalato nel documentario ''[[En Forårsdag i Helvede]]'' del regista [[Danimarca|danese]] [[Jørgen Leth]].<ref name=flandriabikes/> In carriera conta anche otto partecipazioni e due tappe vinte al [[Tour de France]]: il suo miglior piazzamento nella corsa a tappe francese è il 41º posto nel [[Tour de France 1974|1974]].
|