Segno di Brudzinski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ en.wiki
ElpJo84 (discussione | contributi)
Riga 15:
 
==Utilizzo==
Il segno di Brudzinski è, insieme al [[segno di KerningKernig]], al [[segno di Binda]], alla [[rachicentesi]] e all'[[emocromo]], uno dei principali metodi di diagnosi della [[meningite]], ma è anche usato per diagnosticare altri tipi di danni alle meningi, come la presenza di [[neoplasia|neoplasie]] o [[emorragia subaracnoidea|emorragie subaracnoidee]]<ref>http://www.wrongdiagnosis.com/s/subarachnoid_hemorrhage/book-diseases-16a.htm</ref>.
 
==Note==