Variomatic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 82:
 
===Variatore rototraslante (con correttori di coppia)===
Nelle ultime innovazioni nelle trasmissioni automatiche CVT sono presenti due correttori di coppia nel gruppo trasmissione. <br>
 
Al tradizionale correttore di coppia presente nella puleggia condotta viene aggiunto un innovativo correttore di coppia nella puleggia mobile motrice. <br>
QuestoAl secondotradizionale correttore di coppia permettepresente nella puleggia condotta viene aggiunto un movimentoinnovativo rototraslantecorrettore alladi semipuleggiacoppia nella puleggia mobile motrice. <br>
Questo secondo correttore di coppia permette un movimento rototraslante alla semipuleggia mobile motrice, quindi non si ha più solo il distanziamento e avvicinamento delle due semipulegge ma anche una rotazione tra di esse.
Ha la particolarità e la sensibilità immediata di poter erogare una migliore coppia all'intero gruppo di trasmissione permettendo al motore di esprimere al meglio potenza e rendimento termico. <br>
 
Con l'aggiunta di un variatore rototraslante alla semipuleggia mobile motrice si ottengono e si riscontrano molteplici vantaggi: <br>
Ha la particolarità e la sensibilità immediata di poter erogare una migliore coppia all'intero gruppo di trasmissione permettendo al motore di esprimere al meglio potenza e rendimento termico. <br>
• maggiori prestazioni (accelerazione / ripresa)<br>
Il comportamento di questo nuovo correttore è del tutto paragonabile al tradizionale correttore di coppia.<ref>[http://www.variatore.com/sub/variatoreCVTfr4progetto.pdf Progetto Europeo Eco-variatore (Variatore rototraslante)]</ref>
• maggior risparmio di carburante <br>
• miglior confort di marcia <br>
<ref>[http://www.variatore.com/sub/variatoreCVTfr4progetto.pdf Progetto Europeo Eco-variatore (Variatore rototraslante)]</ref>
 
===Cinghia di trasmissione e correttore di coppia===