Discussione:Macrobiotica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KSC (discussione | contributi)
KSC (discussione | contributi)
Riga 135:
 
--[[Utente:KSC|KSC]] ([[Discussioni utente:KSC|msg]]) 09:10, 13 apr 2011 (CEST){{Proposta di modifica|Testo della proposta}}
 
==Yin e Yang==
"Il mondo è sottomesso a due forze antagoniste ma complementari che gli orientali chiamano [[Yin e Yang]]"<ref>Ohsawa G. (Nyoiti Sakurazawa); ''Lo Zen Macrobiotico o l'Arte del Ringiovanimento e della Felicità''; La Pica, Urbisaglia; 2006; p. 45</ref>.
 
Secondo l'interpretazione del cosmo della macrobiotica, non esiste nulla se non lo Yin e Yang.
Lo Yin è caratterizzato dalla forza centrifuga e produce espansione, silenzio, calma, freddo e oscurità; lo Yang è la forza centripeta, produce contrazione, suono, calore e luce.
 
Ohsawa classifica secondo lo Yin e Yang i principali fenomeni fisici (tendenza, posizione, struttura, direzione, colore, temperatura, peso, elemento, atomo, corpi chimici), ed anche la sfera biologica.
 
====Alimenti Yin e Yang====
Nel fondamentale ruolo che l'alimentazione assume all'interno della macrobiotica, anche i prodotti alimentari sono classificati secondo lo Yin e Yang.
L'alimentazione macrobiotica è quella che riesce, sia singolarmente per ogni cibo, sia nella combinazione qualitativa e quantitativa tra i diversi cibi (considerandone suono, colore, forma, aroma, odore) ad equilibrare gli stessi in funzione dell'organismo che li assume e dell'ambiente in cui vive.
 
Secondo Ohsawa <ref>Ohsawa G. (Nyoiti Sakurazawa); ''La Filosofia della Medicina d'Estremo Oriente''; La Pica, Urbisaglia; 2009; pp. 49-50</ref> è determinata da vari fattori:
* 1. Fisico: a) colore b) forma c) densità, o peso, ecc.
* 2. Chimico: a) composizione K/Na e K-Na, oppure K/Na (K-Na)
* 3. Biochimico: tropismo, autotropismo, eterotropismo; effetto organico, inorganico, morfologico e psicologico
* 4. Bio-ecologico: ripartizione geografica, altitudinale e climatologica
* 5. Storico: paese di origine, adattabilità nel tempo e nello spazio geologico, geografico, biologico e embriologico
* 6. Ideologico: valore economico, biologico, fisiologico, medico, sociologico e morale
* 7. Giudizio supremo: valore umanistico, biologico, fisiologico, medico, macrobiotico, sociologico, morale, filosofico.
 
Georges Ohsawa definì 10 diete macrobiotiche, delineandone le proporzioni, ma lasciando un certo margine di aleatorietà per ciò che concerne l'esatta composizione degli ingredienti, che possono essere dedotti dalle indicazioni generali sulle classificazioni Yin e Yang degli alimenti <ref>Ohsawa G. (Nyoiti Sakurazawa); ''Lo Zen Macrobiotico o l'Arte del Ringiovanimento e della Felicità''; La Pica, Urbisaglia; 2006;</ref>
 
==La Macrobiotica nel mondo==
Ritorna alla pagina "Macrobiotica".