Lisa Germano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Nel [[1994]], pubblicò ''[[Geek the Girl]]'', per molti critici il suo capolavoro nonché uno dei dischi più importanti del periodo<ref>http://www.ondarock.it/pietremiliari/germano_geek.htm</ref>. Questo disco fece parlare di sè anche per il brano ''...A Psychopath'', che contiene la registrazione della telefonata di una donna, vittima di un [[abuso sessuale]], al numero di emergenza americano [[911 - Numero unico di emergenza|911]], la quale, a detta della Germano stessa, sarebbe reale<ref>http://smoe.org/lists/sycophant/v05.n045</ref>.
Anche ''Excerpts From a Love Circus'', del [[1996]], ricevette un buon riscontro di critica<ref>http://www.allmusic.com/album/excerpts-from-a-love-circus-r240875</ref>
Dopo ''Slide'', del [[1998]], recise il suo contratto con la [[4AD Records]], e si trasferì a [[Los Angeles]], lavorando come commessa in un negozio di libri<ref>http://www.ondarock.it/interviste/lisagermano.htm</ref>, continuando, comunque, a comporre e a collaborare con altri musicisti.
|