10.000 AC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: gl:10,000 BC
Riga 61:
Ma il giovane ''D'Leh'' si mette subito sulle tracce dei rapitori insieme ad un piccolo gruppo di cacciatori, tra i quali ''Tic-Tic'' e il giovane ''Baku'', per salvare i loro compagni. Il giovane ragazzo si imbatterà in una [[Tigre dai denti a sciabola]] e dei [[Phorusrhacos|fororaci]] e si inoltrerà alla scoperta di terre a lui sconosciute e mai viste, dove scoprirà dell'esistenza di altri popoli con un grado di civiltà molto più evoluta rispetto alle tribù di cacciatori e raccoglitori che aveva incontrato fino ad allora.
 
Si scopre così che questo popolo non sono altro che i precursori degli egizi, che leggendariamente derivano dagli ''Atlantidei''e degli "Extraterrestri", giunti sul continente dopo la distruzione della loro isola e che i guerrieri che hanno rapito ''Evolet'' e i suoi compagni erano dei volgari cacciatori di [[schiavitù|schiavi]].
 
Arrivato alla mèta, ''D'Leh'' riuscirà a scatenare una battaglia contro i guerrieri devoti al Dio della Piramide, che sarà in seguito trafitto con una lancia del giovane cacciatore, dopo una trattativa finita male, dimostrando a tutti che colui che credevano un Dio, in realtà era solo un vecchio sciocco e privo di forze. Questo scatena la rivolta degli schiavi, che finalmente tornano ad essere gente libera.