Zaprora silenus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix |
||
Riga 2:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=
|statocons=
|immagine=[[Image:Prowfish.jpg|230px]]
Riga 10:
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 21 ⟶ 16:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
Riga 37 ⟶ 31:
|genere='''Zaprora'''
|sottogenere=
|specie='''Z. silenus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 54 ⟶ 48:
|suddivisione_testo=
}}
L'unico rappresentante della famiglia '''Zaproridae''' è il pesce '''''Zaprora silenus'''''.▼
▲L'unico rappresentante della famiglia '''Zaproridae''' è il pesce '''Zaprora silenus'''.
Con una lunghezza che raggiunge gli 87 cm e un peso fino a 7 kg, questo pesce dalle discrete dimensioni colpisce per il corpo tozzo, sigariforme, con una grossa testa tonda, due grandi pinne pettorali.
Riga 61 ⟶ 54:
Gli avannotti, fino a 8 cm trovano rifugio nell'ombrello delle meduse.
[[Categoria:Pesci]]
[[Categoria:Perciformes]] [[de:Heldenfisch]]
[[en:Prowfish]]
| |||