Villaggio Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Versione fissata da GAC + immagine |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 5:
Gli edifici sono costruiti da un gruppo di società edilizie consorziate, che hanno acquistato gli appezzamenti di terreno prima ad uso agricolo più di dieci anni fa, e hanno suddiviso l'area in gruppi di costruzioni.
Ogni gruppo è caratteristico per lo stile e l'architettura degli edifici.
Le strade del quartiere sono tutte intitolate ad eminenti architetti e progettisti,
[[Immagine:Pontedinona.jpg]]
==Come si arriva a Ponte di Nona==
A Ponte di Nona si arriva dal G.R.A., uscita 15 (La Rustica direzione Lunghezza) o 16 (Prenestina direzione Palestrina), oppure dalla Collatina o dalla Prenestina. Dalla bretella A24 si esce a Tor Cervara, si passa sotto ai nuovi binari della linea ad alta velocità TAV, si prosegue per Via Vertunni, e ci si immette sulla Collatina, direzione Lunghezza. Dalla Tiburtina, si raggiunge via Collatina tramite Via di Salone.
In treno, la linea FR2 porta alla stazione di Lunghezza,
Con l'autobus, basta prendere il 314 che ferma a Largo Preneste, e si arriva proprio dentro al quartiere.
|