Curt Hawkins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
|Allenatore=Mikey Whipwreck
|Debutto=[[2004]]
|Federazione=[[World Wrestling Entertainment|WWE]] - [[WWE
}}
{{Bio
Riga 34:
|Immagine =
|Didascalia =
}} In arte '''Curt Hawkins''' è attualmente sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]] (WWE) per il [[WWE Brand Extension|roster]] di [[
Tra il [[1º maggio]] ed il [[16 dicembre]] [[2007]] con [[Matt Cardona]] ha lottato in un team con il nome '''Major Brothers''' ed i due componenti hanno assunto i nomi di '''Brett Major''' (Cardona) e '''Brian Major''' (Myers). In seguito all'assegnazione di una nuova [[gimmick]], il [[21 dicembre]] 2007 a ''SmackDown'' i due sono stati presentati come Hawkins e Ryder, fans e braccio armato di [[Adam Copeland|Edge]].
Riga 48:
Debuttarono ufficialmente in uno show televisivo della WWE il [[1º maggio]] [[2007]] durante una puntata di ''[[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW on Sci Fi]]'' sconfiggendo [[Matt Striker]] e [[Monty Brown|Marcus Cor Von]] in un tag team match; nell'occasione ricoprirono il ruolo degli sconosciuti. Fu l'unica vittoria del team negli show ECW.
====SmackDown
I Majors Brothers furono spostati dalla ECW a [[WWE Friday Night SmackDown!|SmackDown!]] il [[17 giugno]] [[2007]] con il [[WWE_Brand_Extension#2007 (Draft Lottery: RAW, SmackDown! ed ECW)|Draft supplementare del 2007]]. Al loro debutto nello show, il [[6 luglio]] 2007, sconfissero Jeremy Young e Mike Fox. Il [[9 novembre]] 2007 lottarono in un match valido per il [[WWE Tag Team Championship|Tag Team Championship]] grazie ad una precedente vittoria in una [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal Match|battle royal]] valida per la definizione dei primi sfidanti per il titolo, ma non riuscirono a sconfiggere i campioni, [[Alvin Burke jr.|MVP]] e [[Matt Hardy]].
Ad [[WWE Armageddon|Armageddon]] i Major Brothers, vestiti allo stesso modo di [[Adam Copeland|Edge]], interferirono nel match valido per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]], aiutando Edge a conquistare la cintura e [[turn (wrestling)|passando]] al contempo tra gli [[heel (wrestling)|heel]] per la prima volta dal loro arrivo nella WWE.
Riga 57:
Hawkins viene rimandato in [[Florida Championship Wrestling]] debuttando nel 2009 perdendo contro [[David Otunga]]. Successivamente, vince una battle royal a 8 uomini e diventa 1st contender per l'[[FCW Florida Heavyweight Championship]] detenuto da [[Justin Angel|Justin Gabriel]] ma viene sconfitto da Gabriel che mantiene il titolo. Vince poi gli [[FCW Florida Tag Team Championship]] con [[Caylen Croft]] e [[Trent Baretta]]. Anche se può sembrare strano visto che è un trio, potevano difendere i titoli secondo la FreeBird Rules ovvero che ogni formazione possibile fra i tre lottatori poteva andare bene per la difesa dei titoli, che persero contro [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] e [[Brett DiBiase]].
====Ritorno a SmackDown
Hawkins torna a SmackDown dopo più di un anno di assenza, in tag team con Vance Archer. A superstars dopo che Vance Archer nel suo match contro [[Chris Masters]] attacca per sbaglio Curt Hawkins, i due si separano con Hawkins che colpisce con il suo Flying Elbow Smash Archer. Inizia poi a combattere da singolo ottenendo ben pochi successi. Dopo un breve feud con Trent Baretta, vinto da quest'ultimo a [[WWE Superstars]] combatte sporadicamente. Perde il 6 gennaio a WWE Superstars contro Chris Masters. Nella puntata di Superstars del 13 gennaio, Curt Hawkins e Chavo Guerrero vengono sconfitti in un tag team match da Chris Masters e JTG. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 20 gennaio viene sconfitto da [[Chris Masters]] con la ''Masterlock''. Nel dark match di [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2011]] sconfitto da [[Ron Killings|R-Truth]]. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 3 febbraio, Curt Hawkins in coppia con [[Tyler Reks]] sconfigge la squadra formata da [[Trent Baretta]] e [[JTG]]. Dopo il match, Hawkins avanza l'ipotesi di formare un team con Reks ma quest'ultimo risponde negativamente attaccandolo con il suo ''Burning Hammer''; proprio a causa di questo attacco, i due si affrontano a Superstars il 10 febbraio ma a spuntarla è [[Gabe Tuft|Tyler Reks]]. Nella puntata di Superstars del 3 marzo, viene sconfitto da [[Chris Masters]] per sottomissione. Nel [[Dark match]] della puntata di [[WWE SmackDown!]] del [[11 marzo]] viene sconfitto dal rientrante [[Shelton Benjamin]]. Il 31 marzo, a Superstars, perde contro [[Trent Baretta]]. A Wrestlemania 27, Hawkins partecipa alla 22-man battle royal nel dark match, dove però viene eliminato. Dopo un breve periodo di assenza, ritorna il 14 aprile a WWE Superstars, perdendo contro Chris Masters. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Alberto Del Rio]] a WWE Extreme Rules nel match valido per il [[World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da [[Rey Mysterio]].
==== Raw (2011-Presente) ====
Nella supplemental Draft del 2011 Curt Hawkins passa da SmackDown a Raw.
== Finisher e signature moves ==
|