Five Record: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La '''Five Record''' è stata una casa discografica italiana attiva durante gli [[Anni 1980|anni '80]].
 
== Storia della Five Record ==
 
La '''Five Record''' fu fondata nel [[1981]] da [[Silvio Berlusconi]]; la proprietà era infatti della [[Fininvest]], e la sede a [[Cologno Monzese]]. È infatti facile notare che molti artisti che hanno pubblicato dischi sotto questa etichetta sono personaggi facenti parte dell'azienda televisiva berlusconiana nel periodo della pubblicazione del disco, come [[Angela Cavagna]] e [[Francesco Salvi]].
Riga 26:
Nel [[1991]] cambiò il nome in [[RTI Music]].
 
== DischiI dischi pubblicati ==
 
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).<br>
Al contrario degli album singoli (la cui numerazione inizia per 13), gli album doppi hanno come numeri iniziali 14.
 
=== Album33 giri ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
Riga 184:
</div>
 
=== Singoli45 giri ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">