Harmony (modulo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento link |
m link e tempi verbali |
||
Riga 3:
[[Immagine:Interior of Harmony Node.jpg|thumb|Interno del modulo Harmony]]
Il modulo '''Harmony''' (precedentemente noto come '''Node 2''' - «nodo 2») è un modulo pressurizzato di servizio della [[Stazione Spaziale Internazionale]] contenente armadi (''rack'') per fornire aria, elettricità, acqua e altri sistemi essenziali per il [[supporto vitale]] degli astronauti. Il montaggio del modulo da parte della NASA ha terminato la realizzazione della parte statunitense di base della stazione spaziale, secondo il progetto del [[2003]], facendo da connessione tra il laboratorio europeo ''[[Columbus
==Progetto==
Il modulo ha una massa di circa {{M|15300|k|g}} ed è il secondo dei tre moduli di collegamento della stazione. ''Harmony'' è stato sviluppato per la [[NASA]], tramite un contratto con l'[[Agenzia Spaziale Europea]] (ESA), da industrie europee ([[Alcatel]]-[[Alenia Spazio]] in primis) nella città di [[Torino]]. La responsabilità per lo sviluppo del modulo è stata dell'[[agenzia spaziale italiana|ASI]]. Il suo montaggio ha espanso lo spazio disponibile per gli astronauti portandolo da quello di una tipica casa di tre persone a quello di una casa da cinque persone. Il braccio robot [[Mobile Servicing System|Canadarm2]] potrà operare tramite un connettore esterno di Harmony. Il nodo misura 7,2 metri e ha un diametro di 4,4 metri.
Quando lo [[Space Shuttle]]
==Lancio==
Riga 21:
L'equipaggio della [[Expedition 16]] ha spostato il ''Pressurized Mating Adapter'' ''PMA-2'' il [[12 novembre]] [[2007]] dal laboratorio ''Destiny'' all'ancoraggio anteriore del modulo ''Harmony''. Harmony e il PMA-3 sono stati agganciati nella posizione finale all'estremità anteriore del modulo ''Destiny'' il [[14 novembre]]<ref name="pma3">{{Cita web|url=http://www.nasa.gov/mission_pages/station/expeditions/expedition15/pma3move.html|titolo=PMA-3 Relocation|accesso=28-09-2007|editore=NASA}}</ref>.
L'[[11 febbraio]] [[2008]] venne installato il modulo europeo [[Columbus
==Specifiche==
|