Mas'ud Bey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
|Attività = sovrano
|Nazionalità = ottomano
|Categorie=no
}}
Riga 19 ⟶ 20:
'''Muhadhdhib al-Dîn Mas`ūd Bey'''
<ref>{{en}} {{cite book |title=op.cit. |author=Clifford Edmund Bosworth |lire en ligne=http://books.google.com/books?id=mKpz_2CkoWEC&pg=PA230 |passage=230 |chap=The Parwâna Oghullari }}</ref>
Figlio legittimo del [[Pervane]] [[Mehmed Bey (Pervâne)|Mehmed Bey]], nacque probabilmente verso il [[1270]] a [[Sinope]], in [[Turchia]]. Succedette al padre come Pervane in una data sconosciuta e continuò a mantenere una saggia e prudente politica verso i [[Mongoli]]. ▼
▲Figlio legittimo del [[Pervane]] [[Mehmed Bey (Pervâne)|Mehmed Bey]], nacque probabilmente verso il [[1270]] a [[Sinope]], in [[Turchia]].
Tuttavia, nel [[1298]], un gruppo di pirati [[Repubblica di Genova|genovesi]] lo cattura e fu tradotto in ostaggio a [[Genova]].
È con un pesante riscatto che il sultano [[selgiuchide]] di [[Sultanato di Rum|Roum]], [[Kayqubad II|Kay Qubadh II]] (sultano dal [[1297]]-[[1301]]) è riuscito a portarlo a casa, nel [[1299]].
Riga 51 ⟶ 52:
[[Categoria:Militari ottomani]]
[[Categoria:Impero ottomano]]
[[Categoria:Storia dei popoli turchi d'Anatolia]]
|