SMS Goeben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: + 2 colonne |
fix vari |
||
Riga 4:
| dimensioni_immagine=300px
| didascalia=La ''Goeben'' naviga a tutto vapore lasciando una densa scia di fumo nero da entrambi i fumaioli.
| bandiera=
| bandiera2=Ottoman Flag.svg
| bandiera3=Flag of Turkey.svg
Riga 63:
Il 29 giugno 1913, iniziò la seconda guerra balcanica e la divisione del mediterraneo fu trattenuta nell'area. Il 23 ottobre 1913, il contrammiraglio [[Wilhelm Souchon]] prese il comando della squadra. La ''Goeben'' e la ''Breslau'' continuarono le loro crociere nel Mediterraneo, visitando più di 80 porti prima dell'inizio della prima guerra mondiale.<ref name=Staff18/> La Marina tedesca programmava di sostituire la ''Goeben'' con la sua gemella ''SMS Moltke'', ma l'[[Attentato di Sarajevo|assassinio del Principe Ferdinando]] a Sarajevo, il 28 giugno del 1914, e la conseguente crescita della tensione fra le grandi potenze, lo rese impossibile.<ref>Staff, p. 15</ref>
Dopo l'
== Prima guerra mondiale ==
|