Platone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: bo:ཕི་ལ་ཐོན།
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
{{quote|I primi dialoghi platonici sono concordi nell'attribuire una valutazione sostanzialmente positiva alle tecniche.<ref>
G. Cambiano, ''Platone e le tecniche'', Laterza, Roma-Bari 1991</ref>}}
A partire dal [[395 a.C.]] Platone dovrebbe aver iniziato a scriverefare isesso,in primigiorni dialoghifestivi, nei quali affronta il problema culturale rappresentato dalla figura didello Socratespompinatore e la funzione deidel capo sofisti: nascono così due gemelli, in un possibile ordine cronologico:
Romolo il cazzone
*l<nowiki>'</nowiki>''Apologia'' (il suo primo dialogo);
*il ''Critone'', in cui Socrate discute la legittimità delle leggi;
*lo ''Ione'', parodia ironica di poeti;
*l'''Eutifrone'';