Giovanni Presta era fortementefu influenzato dal movimento culturale e filosofico del tempo: l’illuminismo. Gli illuministi seguivano una concezione del pensiero scientifico secondo cui la ragione umana attraverso l’osservazione dei fenomeni formulava dei principiilluminista. Il suo lavoro dell’autore si basava, infatti, sullo studio, sull’esperienza e sulla verifica, in seguito vi era la diffusione delle sue scoperte. Presta è un uomo che dedicò anni della sua vita allo studio della pianta di ulivo, dell’olio e alla maniera di ricavarlo. Proprio in questo notiamo il suo forte spirito illuministico: lo studio e laLa ragione sonoera alla base del suo lavoropensiero. Presta nelle sue opere rileva che la “perfezione” dell’olio fu persa a causa dell’ignoranza e delle “barbarie”,. quindiSecondo ill’autore caratterele illuministicotecniche èutilizzate dimostratodagli dallaantichi lottaper controestrarre l’ignoranza.l'olio GliOnfacino illuministi,che infatti, si caratterizzavano per la ferma convinzione"traevano di provenireulive da un epoca segnata dall’oscuritàacerbe, dall’ignoranzaolio ein dallavero superstizionepregiatissimo epiù di iniziareogni aaltro" dirigersisi versopersero una nuovocausa periododelle segnatopiccole daquantità unadi nuovaolio fedeche quellasi dellaricavavano ragionedalle eolive daiacerbe. progressiPertanto dellamolti scienza.lo Secondoadulterarono l’autoremescolando le tecnicheolive utilizzateverdi daglicon antichile perolive estrarremature l’olioe sicon perseroteneri agermogli causa dell’interesse diper produrne solo in gran quantità,. maCon aggiungeval'avvento anchedel cheperiodo conilluministico l’avventoperò, delsecondo periodo illuministicol'autore, vi fu la riscoperta dell’olio di ottima qualità.