Programma di armamento biologico sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Sembra che a tutt'oggi la [[Russia]] abbia ereditato la maggior parte delle [[arma biologica|armi biologiche]] sviluppate durante la [[guerra fredda]].
L'istituzione delle organizzazioni civili e militari era ordinato dai vari [[ministero della Difesa|ministeri della Difesa]], dell'[[ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali|agricoltura]] e della [[ministero della salute|salute]], la gestione infine era nelle mani dell'[[accademia delle scienze russa|accademia delle scienze sovietiche]] e del [[KGB]].
== Cronologia dei fatti ==
=== Fatti nell'[[Unione Sovietica]] ===
Riga 44 ⟶ 45:
I resoconti ufficiali stimano 105 morti, ma secondo l'ex-direttore dell'ospedale di [[Sverdlovsk]], [[Kenneth Alibek]], le vittime sarebbero state di gran lunga superiori, queste affermazioni sono tuttavia inconfermabili dato che la maggior parte dei rapporti ospedalieri sono spariti.<ref name="Alibek"/>
=== Vaiolo ===
{{vedi anche|Vaiolo}}
Riga 65 ⟶ 67:
Nel [[1967]] grazie alla cooperazione con l'[[India]] viene avviato il progetto [[India-1]] (anche conosciuto come India-1967), i team scientifici dell'[[URSS]] e dell'[[India]] hanno il compito di trovare possibili [[vaccino|vaccini]] e cure alle potenti varianti OGM del vaiolo.
Venne creato un ultimo [[agente patogeno]] legato strettamente al vaiolo agli inizi [[anni 1970|anni settanta]], fu conservato sino allo scioglimento dell'[[URSS]].
== Note ==▼
<references />▼
== Bibliografia ==▼
* Igor V. Domaradskij e Wendy Orent, "Memorie degli errori umani: Rivelazioni sullo sviluppo di armi biologiche in Unione Sovietica", pubblicato il [[4 ottobre]] [[2001]].▼
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'uso di armi biologiche in Russia]]
Riga 72 ⟶ 81:
* [[Armi di distruzione di massa]]
* [[Guerra Fredda]]
▲== Note ==
▲<references />
▲== Bibliografia ==
▲* Igor V. Domaradskij e Wendy Orent, "Memorie degli errori umani: Rivelazioni sullo sviluppo di armi biologiche in Unione Sovietica", pubblicato il [[4 ottobre]] [[2001]].
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?sec=health&res=9C00E4DD123EF936A15751C0A96E958260 Sovietici, padri delle armi biologiche] - di Tim Werner, [[New York Times]], [[25 febbraio|25-02]]-[[1998]]
Riga 84 ⟶ 90:
*{{en}}[http://www.vho.org/tr/2004/1/Rudolf88-90.html Uso di armi biologiche] nella [[seconda guerra mondiale]] - Articolo di Germar Rudolf
*{{en}}[http://www.sciencemag.org/cgi/content/full/302/5643/222 Segreti] della [[Guerra Fredda]] - Articolo su [[Science]] (Vol. 302, pp. 222 - 223) di Gretchen Vogel
*{{en}}[http://www.azdhs.gov/phs/edc/edrp/es/bthistor2.htm
*{{en}}[http://english.pravda.ru/main/18/90/363/14923_tularemia.html Uso di armi "illegali" durante la WWII]
*{{en}}[http://www.domaradsky.ru/life.htm Memories of bioweapons developer Domaradsky (Russian)]
Riga 91 ⟶ 97:
{{Portale|guerra fredda}}
[[Categoria:Storia dell'Unione Sovietica]]
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
| |||