Don't Mind If I Do: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi, replaced: la cover → la reinterpretazione (2) using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
}}
'''Don't Mind If I Do''' è il quinto album di studio del gruppo New Wave inglese dei [[Culture Club]], pubblicato nel [[1999]], su etichetta Virgin. L'album, il primo completamente inedito dallo scioglimento del gruppo nel [[1986]], costituisce il ritorno dei Culture Club sulle scene dopo quasi 15 anni di assenza. Nonostante una promozione martellante, l'album non ha ottenuto un grande successo commerciale, arenandosi al Numero 64 nella classifica inglese degli album. Il lavoro ha comunque prodotto un singolo entrato nella Top 10 dei singoli, ''I Just Wanna Be Loved'' (uscito in realtà l'anno prima, in una versione leggermente diversa, già inserita nel precedente doppio album raccolta/live "[[Greatest Moments - VH1 Storytellers Live]]", del [[1998]]), un singolo Top 30, ''Your Kisses Are Charity'' (uscito anche in una versione con [[Dolly Parton]] alle voci), e un terzo singolo doppio lato A, con ''Cold Shoulder'' e la reinterpretazione di ''[[Starman (brano musicale)|Starman]]'' di [[David Bowie]], che è però passato alla storia come il più grande flop del gruppo in formato singolo, non andando oltre il Numero 43 in classifica (anche se ''Starman'' è diventato invece uno dei momenti live più intensi e attesi). Lo stile del disco presenta un amalgama del classico pop dalle sfumature reggae, tipico dei primi Culture Club, con influenze rock, soul e dance. Dopo quasi due anni passati in tour, e dopo la pubblicazione di un cofanetto di quattro CD con successi, remix, e rarità varie, il gruppo si è di nuovo sciolto nel [[2002]], anche se nel [[2006]], il bassista Mikey Craig e il batterista Jon Moss hanno annunciato un nuovo disco e un nuovo tour, assieme a Phil Pickett (uno dei membri storici della band live, co-autore, tra l'altro, di ''Karma Chameleon''), ma senza però né il cantante [[Boy George]], né il chitarrista/tastierista Roy Hay, vere anime della band. A quanto pare, sarebbe stato ingaggiato un nuovo cantante, tale Sam Butcher, personalità dall'apparenza quasi ermafrodita, più che androgina, ma il progetto sembrerebbe essere in fase di stallo (ovviamente, il cantante originario ha espresso il suo disgusto per l'improbabile scelta), nonostante la buona accoglienza di un primo concerto introduttivo.
==I lati B e altre tracce==
Riga 47:
# ''Fat Cat'' – 3:25 (O'Dowd/E. Themis)
# ''Confidence Trick'' – 4:57 (O'Dowd/Hay/Craig/Moss)
# ''[[Starman (brano musicale)|Starman]]'' – 5:16 (David Bowie)
# ''Less Than Perfect'' – 6:33 (O'Dowd/Craig/Moss/Hay/J. Themis)
Riga 66:
# ''Cold Shoulder'' - 4:34 (O'Dowd/Hay/Craig/Moss/J. Themis)
# ''[[Starman (brano musicale)|Starman]]'' - 5:13 (David Bowie)
# ''Your Kisses Are Charity (Dolly Mix)'' duetto con Dolly Parton - 3:50 (O'Dowd/Hay/Craig/Moss/J. Themis)
|