Pietra artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
L'uso dei materiali artificiali risale almeno al [[Rinascimento]], quando si tentava di creare decorazioni plastico-architettoniche più resistenti e a minor prezzo. Tipico era l'uso di [[stucco|stucchi]] imitanti la pietra modellati su una base ("ossatura") in laterizio, molto diffusi nel periodo Barocco e creati con malte di [[calce aerea]].
A fine dell'Ottocento le
Le formule per la preparazione delle malte "plastiche" con cementi e calce sono innumerevoli e spesso venivano gelosamente custodite dalle famiglie artigiane.
|