Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 197:
==== ''Il ritorno in A e il tentativo di risalita della Juventus'' ====
===== 2007-2008: Il ritorno in A =====
Ormai bandiera della Juventus, il
Il
Prima dell'
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] porta la sua Juventus ad un inatteso terzo posto in classifica e aggiudicandosi per la prima volta la classifica capocannonieri di Serie A con 21 gol
===== 2008-2009: Il ritorno in Champions League e la lotta per lo Scudetto =====▼
▲Nel [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] concesse il bis tra i cannonieri, stavolta in [[Serie A]], iniziando la scalata della classifica marcatori con un gol al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] alla seconda giornata di campionato.
▲Ormai bandiera della Juventus, il [[15 ottobre]] rinnovò il contratto fino al [[2010]], con una riduzione dell'ingaggio a 4 milioni di [[Euro]] per il primo anno e 3,5 per il secondo.<ref>{{Cita news|autore=Christian Seu|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/3278/Del+Piero+rinnova+fino+al+2010|titolo=Del Piero rinnova fino al 2010|pubblicazione=corrieredellosport.it|giorno=17|mese=10|anno=2007|accesso=5-12-2008}}</ref>
▲Il [[25 novembre]], segnò una doppietta al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], battuto con un 5-0, e, il [[15 dicembre]], un'altra doppietta decisiva alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], squadra tra le sue vittime preferite con 12 gol, tanti quanti ne ha segnati al [[Parma Football Club|Parma]] e al [[Associazione Calcio Siena|Siena]] in carriera. Nel gennaio del 2008 i gol furono ben 5: contro [[Calcio Catania|Catania]] in campionato, Empoli ed Inter in [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]], [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] ed ancora in Coppa all'Inter. Sabato [[22 marzo]], nella partita Inter-Juventus finita 2-1 per i bianconeri valevole per la trentesima giornata di Serie A, eguagliò il record di Gaetano Scirea raggiungendo le 552 presenze con la maglia bianconera,<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/03_Marzo/24/delpiero.shtml|titolo=Del Piero, 552 senza tempo|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=24|mese=3|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> mentre il [[6 aprile]], giocò la partita numero 553, segnando un'altra doppietta al Palermo inutile in quanto i siciliani vinsero 3-2, e diventò il calciatore con più presenze nella storia della società torinese.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Tabacco|url=http://it.eurosport.yahoo.com/07042008/45/serie-donadoni-piero-merita-nazionale.html|titolo=Donadoni, Del Piero merita la Nazionale|pubblicazione=eurosport.yahoo.com|giorno=7|mese=4|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Il [[12 aprile]] segnò un gol al Milan che sbloccò la partita poi vinta per 3-2, mentre otto giorni dopo segnò altri 3 gol sul campo dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. Sono otto le sue [[Gol#Tripletta|triplette]] in carriera: sei in campionato tra [[Serie A]] e [[Serie B]] e due nelle Coppe. In Juventus-Catania, salvò la propria squadra dalla sconfitta, pareggiando nei minuti finali.
▲Prima dell'ultima partita di campionato, che vedeva la Juventus confrontarsi con la [[Sampdoria]] a [[Stadio Marassi|Marassi]] il [[17 maggio]], annunciò di voler vincere il titolo di capocannoniere insieme al compagno di squadra Trezeguet, con cui era fermo a 19 realizzazioni.<ref>{{Cita news|autore=Francesco Bramardo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/05_Maggio/16/delpierotrezeguet.shtml|titolo=Del Piero-Trezeguet: in coppia è bello|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=16|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Dopo aver aperto le marcature al sesto del primo tempo, al 15º minuto subì un fallo per cui venne concesso un rigore che, fedele al suo proposito, lasciò battere al compagno di squadra che, trasformandolo, lo raggiunse in vetta alla classifica marcatori. Successivamente però, dopo un'insistita azione personale, venne nuovamente atterrato in area al 68º, guadagnò un nuovo calcio di rigore di cui si incaricò direttamente e la cui trasformazione gli valse la vetta solitaria della classifica marcatori.<ref>{{Cita news|autore=Luca Curino|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/18/Samp_Juve_show_Super_Del_ga_10_080518073.shtml|titolo=Samp-Juve show Super Del Piero è il re del gol|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=17|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref>
Durante la preparazione estiva della Juventus della stagione 2008-2009 partecipò alla tournée inglese, nella quale disputò la [[Emirates Cup]] contro [[Hamburger SV|Amburgo]] e [[Arsenal Football Club|Arsenal]], ed ha partecipato all'amichevole di prestigio contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] dove ben figurò e ricevette l'[[Standing ovation|ovazione]] dei 70 mila spettatori presenti all'[[Old Trafford]].<ref name="gazzetta.it Old Trafford"/>
▲===== 2008-2009: Il ritorno in Champions League e la lotta per lo Scudetto =====
Nella stagione [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]], dopo oltre due anni di assenza, tornò a disputare la [[UEFA Champions League]], passando attraverso la fase preliminare. Nella gara di andata del terzo turno, il [[13 agosto]] [[2008]], all'[[Stadio Olimpico (Torino)|Olimpico]] di [[Torino]] la Juventus affrontò gli slovacchi dell'[[Artmedia Bratislava]] e realizzò il gol del raddoppio con uno splendido destro a giro sul secondo palo dal limite dell'area.<ref>{{Cita news|autore=Cristiano Sala|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/39770/Juventus-Artmedia,+Camoranesi+gol|titolo=Del Piero show|pubblicazione=corrieredellosport.it|giorno=13|mese=8|anno=2008|accesso=18-9-2008}}</ref> Il [[17 settembre]], nel primo incontro della fase a gironi, segnò contro lo [[Zenit San Pietroburgo]] un gol su punizione da 38 metri di distanza che decretò la vittoria dei bianconeri per 1-0,<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/09/17/JuveZenit.shtml|titolo=Del Piero è infinito Lo Zenit si arrende|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=17|mese=9|anno=2008|accesso=23-10-2008}}</ref> mentre il [[21 ottobre]], nel terzo turno della prima fase a gironi, concluse una triangolazione con [[Amauri]] con una parabola a girare da fuori area, segnando il primo dei due gol che hanno decretato la sconfitta del [[Real Madrid]].<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/10/21/juvereal.shtml|titolo=Del Piero-Amauri in gol La Juve risorge, Real k.o.|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=21|mese=10|anno=2008|accesso=23-10-2008}}</ref> Si ripeté nella gara di ritorno del [[5 novembre]] al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]], realizzando entrambe le reti della vittoria della Juventus sul Real, diventando il primo giocatore di una squadra italiana a segnare una doppietta nello stadio spagnolo<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_814951154.html|titolo=DOPPIETTA BERNABEU, DEL PIERO STAGIONE DA RECORD|pubblicazione=ansa.it|giorno=6|mese=11|anno=2008|accesso=7-11-2008}}</ref> ed incantando il pubblico, che gli tributò una [[standing ovation]] al momento dell'uscita dal campo.<ref>{{Cita news|autore=Livia Taglioli|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/11/05/real-juve.shtml|titolo=Ale incanta il Bernabeu La Juve è già qualificata|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=5|mese=11|anno=2008|accesso=5-11-2008}}</ref>
{{quote|Certo che Del Piero non invecchia veramente mai|[[Diego Armando Maradona]] dopo la storica doppietta di Del Piero in Real Madrid-Juventus del 5 novembre 2008<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2008/11/06-8686/Del+Piero+%C3%A8+meglio+%27e+Maradona|titolo=Del Piero è meglio di Maradona|pubblicazione=tuttosport.com|giorno=6|mese=11|anno=2008|accesso=24-11-2009}}</ref>}}
|