Ca' Rainati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
Abisys.bot (discussione | contributi)
Inserisco template ''Divisione amministrativa''
Riga 1:
{{S|frazioni d'Italia}}
{{Divisione amministrativa
{{Frazione
|nomeFrazione Nome= Ca' Rainati
|Nome ufficiale=
|immagine=
|Panorama=
|didascalia =
|Didascalia=
|siglaRegione = VEN
|Stemma=
|siglaProvincia = TV
|Stato=ITA
|latitudineGradi =45
|Grado amministrativo=4
|latitudineMinuti =47
|Divisione amm grado 1=Veneto
|latitudineSecondi =0
|Divisione amm grado 1-2=
|longitudineGradi = 11
|Divisione amm grado 2=Treviso
|longitudineMinuti = 10
|Divisione amm grado 2-2=
|longitudineSecondi =50
|nomeDelComuneDivisione =amm grado 3=San Zenone degli Ezzelini
|Divisione amm grado 3-2=
|linkStemma = San Zenone degli Ezzelini-Stemma.png
|Divisione amm grado 3-3=
|altitudine = 87
|Divisione amm grado 3-4=
|abitanti = 2080
|Divisione amm grado 3-5=
|notaAbitanti=<ref>In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].</ref>
|Latitudine gradi=45
|anno = <!-- del dato sul numero degli abitanti -->
|Latitudine minuti=47
|cap = 31020
|Latitudine secondi=0
|prefisso = 0423
|Latitudine NS=N
|nomeAbitanti =
|Longitudine gradi=11
|patrono = [[san Francesco d'Assisi]]
|Longitudine minuti=10
|festivo =
|Longitudine secondi=50
|Longitudine EW=E
|Altitudine=87
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=2080
|notaAbitantiNote abitanti=<ref>In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].</ref>
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=31020
|Prefisso=0423
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti = 2080
|patrono Patrono= [[san Francesco d'Assisi]]
|Festivo=
}}
 
Riga 28 ⟶ 43:
 
==Geografia==
È uno degli abitati più "bassi" del comune, sorgendo in un'area pianeggiante a sud del capoluogo (da cui dista circa 3,5 &nbsp;km). Il centro è attraversato dai torrenti Iassa e Giaretta (suo affluente), compresi nel bacino idrografico del [[Musone (Veneto)|Muson]].
 
==Storia==