Assassin's Creed: Brotherhood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m obbietivi -> obiettivi
Riga 31:
}}
 
'''''Assassin's Creed: Brotherhood''''' è un [[videogioco]] sviluppato da Ubisoft Montreal (responsabile della parte single-player e supervisore generale), Ubisoft Singapore, Ubisoft Bucarest, Ubisoft Quebec e da Ubisoft Annecy (responsabili della parte multiplayer) pubblicato da [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il gioco è disponibile dal [[16 novembre]] [[2010]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/123959/datato-assassin-s-creed-brotherhood.aspx Datato Assassin's Creed: Brotherhood]</ref> e dal [[18 novembre]] in [[Europa]] (eccetto [[Regno Unito]], in cui è uscito il [[19 novembre]]) e in [[Australia]] per PlayStation 3 e Xbox 360. La versione per Microsoft Windows è uscita il [[17 marzo]] [[2011]].<ref>[http://www.iovideogioco.com/console/pc/assassins-creed-brotherhood-pc-17-marzo Iovidegioco.com]</ref>
Il gioco è stato sviluppato da Ubisoft Montreal (responsabile della parte single-player e supervisore generale), Ubisoft Singapore, Ubisoft Bucarest, Ubisoft Quebec e da Ubisoft Annecy (responsabili della parte multiplayer).
 
== Informazioni sul gioco ==
Riga 43 ⟶ 44:
Tuttavia, il giorno dopo il ritorno di Ezio a [[Monteriggioni]], le truppe papali guidate da [[Cesare Borgia]] assediano la città. Monteriggioni, assieme a Villa Auditore, viene danneggiata e Mario viene ucciso per mano di Cesare. Ezio, ferito da tre colpi di [[archibugio]], fugge assieme alla popolazione da una galleria sotto al Santuario. In cerca di vendetta, Ezio torna a Roma per sconfiggere i Borgia una volta per tutte.
 
Nel frattempo Shaun, Rebecca, Lucy e Desmond giungono nell'odierna [[Monteriggioni]], tentando di entrare nel Santuario di Villa Auditore, ma non riescono ad entrare perché il passaggio è bloccato. Una volta entrati grazie alla galleria che Ezio usò per fuggire, quest'ultimo rientra nell'Animus e torna ad accedere ai ricordi del suo antenato italiano.
 
Ciò che Ezio trova a Roma va al di là di ogni sua aspettativa. La città eterna è avvolta dal degrado per via della politica egoista e spietata dei Borgia, che soffoca e rovina tutta la città. Ad Ezio, quindi, spetterà il compito di liberare tutte le zone di Roma oppresse dai Borgia, distruggendo le torri tramite cui la famiglia del Papa controlla la città, contribuendo così alla rinascita delle botteghe e il restauro di monumenti importanti come il [[Colosseo]] o il [[Pantheon]].
Riga 214 ⟶ 215:
 
== Modalità Multiplayer ==
La modalità multiplayer di ''Assassin's Creed: Brotherhood'', al momento disponibile solo su console, non è basata su server dedicati. La trama è abbastanza semplice: coloro che giocano sono in realtà dipendenti Abstergo costretti ad allenarsi per apprendere tramite osmosi le antiche tecniche degli Assassini rivivendo i loro ricordi.
Sono giocabili 4 diverse modalità:
* Ricercato: quella mostrata al Fan Day e presso altri eventi come il Lucca Comics and Games 2010. È una sorta di "tutti contro tutti" nella quale ad ogni persona viene assegnato un obiettivo da eliminare. Le cose si complicano in quanto il giocatore ha una preda da eliminare ma è nello stesso tempo preda di qualcun altro e deve evitare di dare nell'occhio. In caso di uccisione di un innocente si rimane senza obbietivoobiettivo per alcuni secondi mentre uccidere la propria preda o stordire/scappare da chi ci vuole uccidere fa guadagnare punti. Più si sale in classifica, più aumentano le possibilità di essere obiettivo di qualcun altro.
* Ricercato "avanzato": una versione con difficoltà aumentata del gametype precedente. Per esempio il radar è meno accurato e sarà più difficile e stimolante, di conseguenza, scovare il proprio bersaglio.
* Alleanza: una modalità ricercato in coppie (tre team da due) in due turni.
* Caccia all'uomo: partita in due turni in cui i giocatori vengono divisi in due squadre che si invertono a fine turno: una caccia, l'altra si nasconde. Il team che si nasconde guadagna punti restando nascosto (ad esempio buttandosi dentro mucchi di paglia o mimetizzandosi tra la folla), scappando o stordendo gli avversari. L'altro team ha il solo obbietivoobiettivo di scovarli ed ucciderli.
* Alleanza "avanzato": proprio come "ricercato avanzato" una versione con difficoltà aumentata del gametype "alleanza"
* Caccia ai forzieri: modalità sbloccata con il DLC Animus Project 2.0, si gioca in due squadre che devono una conquistare e l'altra difendere i forzieri ubicati in tutta la mappa. É divisa in due round.
* Assassinio: (Animus Project 3.0) Simile alla modalità "Ricercato". L'obbiettivoobiettivo è quello di identificare e uccidere i nemici e allo stesso tempo di non essere identificato da un altro templare.
* Scorta: (Animus Project 3.0) Due squadre avversarie formate da 4 templari ciascuna: una deve scortare i due protetti fino a destinazione mentre l'altra deve uccidere i protetti senza farsi individuare.
 
Riga 251 ⟶ 252:
 
== Censura ==
In ''Assassin's Creed: Brotherhood'', la versione italiana, rispetto alla inglese, è meno volgare. Alcuni esempi di ciò, riguardano la moltitudine di parolacce pronunciate in italiano dai civili e dai personaggi nella versione inglese. in italiano, mentre nellaNella versione italiana esse sono assenti, o spesso sostituite con parole come "Diamine" o "Diavolo". Inoltre, se nella Sequenza 3 si interagisce con la statua di Altair nel presente, nella versione inglese Rebecca dirà a Desmond di essere un razzista, mentre in quella italiana gli dice semplicemente di essere stupido.
 
==Edizioni limitate==