Oppido Lucano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
 
== Territorio ==
Il territorio comunale di Oppido si estende su una superficie di 54 km² e relativamente piccola rispetto ai comuni limitrofi. Esso, per lo più collinare, comprende il monte Montrone (674 m s.l.m.), sulle cui pendici sorge il nucleo abitativo, e una serie di piane piuttosto estese, poste su vari livelli, lungo il corso del fiume [[Bradano]]. È attraversato, oltre che dal Bradano, dai suoi affluenti Alvo e Gammarara.
 
La presenza di boschi è segnata solamente in poche aree, in particolare sui monti Montrone e Belvedere. In altre zone, specie quelle più pianeggianti e utili all'agricoltura, il relativo disboscamento avvenne già in [[epoca romana]].