Megacriometeora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce ampliata
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== In Italia ==
In Italia, dopo il periodo 1999–2000, il fenomeno si è ripresentato in modo sporadico, per esempio nel nel [[2007]]<ref>[http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/blocco-ghiaccio-varese/blocco-ghiaccio-varese/blocco-ghiaccio-varese.html "Tornano i blocchi di ghiaccio – Sfondato il tetto di una casa a Varese" – ''la Repubblica'']</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/blocco-ghiaccio-varese/como-ghiaccio/como-ghiaccio.html "Una 'bomba' di ghiaccio sfonda un tetto – nessun ferito ma tanta paura nel comasco" – ''la Repubblica'']</ref> e nel [[2008]]<ref>[http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/09_Settembre/12/blocco_ghiaccio_dieci_chili_cade_cielo_sfonda_auto.shtml "Blocco di ghiaccio cade dal cielo e sfonda auto" – ''Corriere Milano'']</ref> In(in quest'ultimo caso si è quasi sicuramente trattato di un blocco caduto da un aereo).
 
== Note ==