Pseudopsyllo scutigera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix stub
tolto attualmente
Riga 56:
}}
 
'''Pseudopsyllo''' <small>[[Embrik Strand|STRAND]], [[1916]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famigliafamiglia]] [[Araneidae]] dell' [[Ordine (tassonomia)|Ordineordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|Classeclasse]] [[Arachnida]].
 
Il nome deriva dal greco ''{{polytonic|ψεῦδος}}'', psèudos, cioè ''errore, inganno, falsità, falso'' e dal greco ''{{polytonic|ψύλλος}}'', psyllos, cioè ''psillo'' o ''[[psilla]]'', specie di insetto parassita del [[cece]] e del [[rafano]] descritto da [[Teofrasto]] e da altri autori classici, di volta in volta identificato con ragnetti e/o acari cui somiglia per aspetto.
 
==Tassonomia==
Attualmente, alAl 2007, il genere si componecomponeva di 1 specie:
* ''[[Pseudopsyllo scutigera]]''<ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> <small>Strand, 1916</small>