Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
Il 13 settembre realizzò il primo gol in Europa, nell'incontro di [[Coppa UEFA 1994-1995|Coppa UEFA]] contro il [[PFC CSKA Sofia|CSKA Sofia]] terminato 3-2 per la formazione bulgara; Il gol fu vano, ai fini del risultato, in quanto la giustizia sportiva europea annullò la partita per posizione irregolare del giocatore bulgaro [[Petar Mihtarski]], assegnando la vittoria per 3-0 a tavolino alla Juventus, ma fu comunque conteggiato nelle statistiche ufficiali. Compreso il gol all'[[Eintracht Francoforte|Eintracht]], in [[Coppa UEFA]] il 14 marzo, complessivamente in quell'annata giocò 50 partite, segnò 10 gol e compì il primo passo importante della sua carriera vincendo il suo primo scudetto con la maglia della Juventus.
===== 1995-1996: Il trionfo in Champions e Supercoppa Italiana =====
[[File:Del Piero final.jpg|thumb|270px|right|Del Piero festeggia dopo aver vinto la finale della [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]] del [[22 maggio]] [[1996]]]]
Nella stagione [[Serie A 1995-1996|1995-1996]] la Juventus decise di puntare su di lui e lasciò partire Roberto Baggio, non senza perplessità da parte dei tifosi e degli organi di stampa.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/aprile/26/Juve_attenta_torna_Baggio_ga_0_0304261288.shtml|titolo=Juve attenta, torna Baggio|accesso=18-8-2009|pubblicazione=gazzetta.it}}</ref>
|