Discussione:Conegliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
:Tutti hanno diritto di dire la loro in discussione, ma non di cancellare i paragrafi enciclopedici: la comunità ebraica ha avuto una sua non trascurabile rilevanza nella storia coneglianese, semmai, lei anonimo, abbia la decenza di aumentare la mole di informazioni sulla storia cristiana di Conegliano - già a mio parere iperdocumentata dalla trattazione che ne ho personalmente fatto su ciascun edificio religioso della città - prima di eliminare importanti informazioni sugli ebrei.
:Cordialmente, --[[Utente:Paolo Steffan|Paolo Steffan]] ([[Discussioni utente:Paolo Steffan|msg]]) 12:59, 2 mag 2011 (CEST)
Come potrà vedere, la parte con le notizie sugli ebrei la può trovare integra -così come lo era anche nella mia prima ricollocazione- perché non mi sarei mai permesso di rimuoverla ed è semplicemente nello stesso punto in cui si trovava originariamente in virtù di una consecutio sensata e logica. Non capisco invece questo comportamento che mi lascia parecchio perplesso. Ribadisco che questa è una Città con una sua storia: rispettiamone la gerarchia delle sue componenti. Comunque non si preoccupi che provvederò a conservare tale ordine in modo paziente e continuativo. Se vuole cimentarsi in una sterile sfida finalizzata a non so cosa faccia come crede. Saluti.
== Zaia e Sacconi ==
|