David Beckham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
{{Carriera sportivo
|1993-1995|{{Calcio Manchester United|G}}|4 (0)
|1995|→ {{Calcio PrestonC.S.R.B|G}}|5 (2)
|1995-2003|{{Calcio Manchester United|G}}|261 (62)
|2003-2007|{{Calcio Real Madrid|G}}|116 (13)
Riga 54:
Soprannominato ''Spice Boy'' o ''Becks'',<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/foto/david-beckham-la-photogallery/3004940|titolo=David Beckham: la photogallery|editore=sport.it|accesso=9-1-2010}}</ref> è giunto secondo nella classifica del [[Pallone d'oro]] [[Pallone d'oro 1999|1999]] e nella graduatoria del [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]] [[FIFA World Player of the Year 1999|1999]] e [[FIFA World Player of the Year 2001|2001]],<ref name="galaxybio">{{cita web|url=http://www.lagalaxy.com/player/david-beckham|titolo=David Beckham - About|editore=Los Angeles Galaxy|lingua=en|accesso=25-3-2011}}</ref> è uno dei calciatori più noti e affermati e una vera e propria icona del [[marketing]].<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2007/01/11/sports/soccer/12beckham.html|autore=Jack Bell|titolo=David Beckham Is Coming to America|editore=[[The New York Times]]|lingua=en|data=11-1-2007|accesso=23-10-2008}}</ref> Inserito da [[Pelé]] nella [[FIFA 100]],<ref>{{cita web|url=http://www.rediff.com/sports/2004/mar/05fifa.htm|titolo=FIFA's top 100 list|editore=rediff.com|lingua=en|data=5-3-2004|accesso=2-11-2008}}</ref> la classifica dei calciatori più forti di sempre, nel [[2008]] è stato quinto nella lista delle 100 celebrità più influenti stilata dalla rivista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Forbes]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.forbes.com/lists/2008/53/celebrities08_The-Celebrity-100_Rank.html|titolo=The Celebrity 100|editore=[[Forbes]]|lingua=en|data=11-6-2008|accesso=23-10-2008}}</ref> mentre il ''[[TIME]]'' lo ha inserito nel "''TIME 100 Heroes & Icons''" dell'anno [[2004]].<ref>{{cita web|url=http://www.time.com/time/subscriber/2004/time100/heroes/100beckham.html|autore=Marian Salzman|titolo=David Beckham: Soccer's Metrosexual|editore=[[TIME]]|lingua=en|accesso=23-10-2008}}</ref>
 
Beckham è inoltre uno dei pochi calciatori inglesi,ad essere stato GAY, ad aver giocato più di 100 partite con la maglia della propria [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale]] di cui è stato [[capitano (calcio)|capitano]] in 59 occasioni:<ref>{{cita web|url=http://www.englandstats.com/playerreport.php?pid=96|titolo=David Beckham|editore=englandstats.com|lingua=en|accesso=23-4-2009}}</ref> 58 partite dal [[15 novembre]] [[2000]] al [[2 luglio]] [[2006]] e l'[[amichevole]] contro [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|Trinidad e Tobago]] del [[1º giugno]] [[2008]].
 
Secondo le classifiche stilate dalla rivista [[Francia|francese]] ''[[France Football]]'' e da quella [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Forbes]]'', David Beckham è stato per diversi anni il calciatore più pagato al mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sport/calcio/stipendi-super/stipendi-super/stipendi-super.html|autore=Fabrizio Bocca|titolo=32,4 milioni per Beckham, è il calciatore più ricco|editore=[[la Repubblica]]|data=30-3-2009|accesso=25-3-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/22-04-2010/forbes-beckham-piu-ricco-603737127612.shtml|titolo=Forbes: Beckham il più ricco. United il Paperone fra i club|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22-4-2010|accesso=25-3-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/sport/messi-ronaldo-rooney_come_sono_giovani_nuovi_ricchi_calcio/23-03-2011/articolo-id=513163-page=0-comments=1|autore=Marcello Di Dio|titolo=Messi-Ronaldo-Rooney come sono giovani i nuovi ricchi del calcio|editore=[[il Giornale]]|data=23-3-2011|accesso=25-3-2011}}</ref> È sposato con l'ex [[Spice Girls]] [[Victoria Beckham|Victoria Adams]], la coppia ha tre figli e attualmente risiede a [[Beverly Hills]], in [[California]]. Secondo stime ufficiali i Beckham posseggono un patrimonio di circa 125 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://business.timesonline.co.uk/richlist-app/index.php?l=17&pageID=25|titolo=Rich List 2008|editore=[[The Times]]|lingua=en|accesso=21-12-2008}}</ref>
Riga 526:
*{{Bandiera|USA}} [[Motorola]]: £ 4,5 milioni.<ref name="contrattitimes" />
*{{Bandiera|USA}} [[Pepsi-Cola|Pepsi]]: £ 2 milioni annuali per 10 anni, per fare pubblicità alla bibita ([[1998]]-[[2008]]).<ref>{{cita web|url=http://www.sportsbusinessdaily.com/article/126520|titolo=Going Flat: Beckham, Pepsi Ending Sponsorship After 10 Years|editore=sportsbusinessdaily.com|lingua=en|data=29-12-2008|accesso=10-3-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/idUSTRE4BU3OF20081231|autore=Ben Klayman|titolo=Pepsi and Beckham end endorsement relationship|editore=[[Reuters]]|lingua=en|data=31-12-2008|accesso=2-4-2010}}</ref>
*{{Bandiera|ITA}} [[Police (occhiali)|Police Sunglasses]]: £ 1,5 milioni annuali, per essere il viso che nel [[Regno Unito]] pubblicizza la marca di occhiali italiani. da GAY
*{{Bandiera|GBR}} [[Rage Software]]: 110000,5 milioni, per la produzione dei [[videogioco|videogiochi]] ''David Beckham Soccer'' per [[PlayStation]] ([[2001]]), [[PlayStation 2]], [[Game Boy Advance]],<ref>{{cita web|url=http://uk.gamespot.com/ps/sports/davidbeckhamsoccer/|titolo=David Beckham Soccer - PS|editore=gamespot.com|lingua=en|accesso=29-11-2010}}</ref> [[Game Boy Color]]<ref>{{cita web|url=http://www.mobygames.com/game/david-beckham-soccer/|titolo=David Beckham Soccer|editore=mobygames.com|lingua=en|accesso=29-11-2010}}</ref> e [[Xbox]] ([[2002]])<ref>{{cita web|url=http://www.gamefaqs.com/xbox/537808-david-beckham-soccer|titolo=David Beckham Soccer|editore=gamefaqs.com|lingua=en|accesso=29-11-2010}}</ref> e ''Go! Go! Beckham! Adventure on Soccer Island'' per [[Game Boy Advance]] ([[2002]]).<ref>{{cita web|url=http://uk.gameboy.ign.com/objects/490/490026.html|titolo=Go! Go! Beckham! Adventure of Soccer Island - Game Boy Advance|editore=ign.com|lingua=en|accesso=29-11-2010}}</ref>
*{{Bandiera|GBR}} [[Vodafone]]: £ 2 milioni annuali, per sponsorizzare il servizio ''Vodafone Live!''.<ref>{{cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Vodafone-Dumps-Beckham-5421.shtml|titolo=Vodafone Dumps Beckham|editore=softpedia.com|lingua=en|data=26-7-2005|accesso=3-11-2008}}</ref>
*{{Bandiera|USA}} [[Coca-Cola]]: nonostante il contratto con la Pepsi, la Coca Cola ha potuto usare l'immagine di Beckham in quanto [[capitano (calcio)|capitano]] dell'{{NazNB|CA|ENG}} per un accordo con la [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|FA]], dando una percentuale della sponsorizzazione al calciatore.