Discussione:Al Qaida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
:--[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 19:52, Dic 20, 2004 (UTC)
Altro lato del dubbio:
La frase di introduzione (''Al-Qāʿida è il nome di un movimento paramilitare e terroristico'') è decisamente imprecisa e contestabile. A fronte di un serio studio appare null'altro che una ingiustificabile semplificazione. Non solo non si potrebbe definire questa come un'organizzazione in senso stretto (assenza di gerarchie precise, di struttura di comando e di precisi legami di appartenenza) ma anche i termini "paramilitare e terroristico" appaiono inadeguati a definire la realtà. Men che meno Bin Laden è mai stato un comandante militare, così come si è portati a credere.
Ciò che dipendeva da Bin Laden sarebbe un apparato finanziario in grado di finanziare (mi scuso per l'ingarbuglio linguistico) gruppi di militanti in buona parte auto-organizzati, pronti ad entrare in azione a vari livelli, in maniera totalmente indipendente. E con finalità non sempre concordanti.
Qualsiasi tentativo di evitare la semplificazione imperante viene sistematicamente silenziato. Vedi voce "Critica" più avanti.
PS Sono un utente non registrato solo per mie ragioni tecniche, ma non sono un utente saltuario.
== È una filiale diretta della CIA ==
| |||