Discussione:Al Qaida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 205:
"La verità è che la storia di a-Qaeda è molto più complessa di ciò che ci hanno fatto credere". sostiene il documentario. Bin Laden è stato probabilmente un collaboratore dei servizi segreti occidentali e molte fonti autorevoli sostengono che sia morto di malattia poco dopo gli attentati (il frettoloso seppellimento in mare dopo l'uccisione lascia questi dubbi intatti).
 
Secondo le dichiarazioni di Jason Burke, autore di un libro su al-Qaeda, la legge degli Stati Uniti, così come è strutturata, non riesce a perseguire singoli individui con efficacia a meno che questi non appartengano ad una organizzazione criminale. "Per essere perseguito devi appartenere ad una organizzazione criminale!"<ref> ([http://www.youtube.com/watch?v=mztfFdpd1Rk&feature=related BBC: al Qaeda Does Not Exist]</ref>).
 
Per ottenere ciò che è necessario alla prosecuzione delle indagini, grazie a testimonianze esagerate o falsificate, viene quindi costruito il mito di quest'uomo a capo di una vasta organizzazione piramidale capace di portare attacchi terroristici in mezzo mondo. Il documentario sostiene invece che Bin Laden è diventato semplicemente il "faro illuminante" di gruppi di militanti islamici disillusi e allo stesso tempo affascinati da una nuova strategia. Essi trovano in Bin Laden un finanziatore ma organizzano da sé stessi ogni attacco, senza ricevere nessun ordine. "E non vi è nemmeno una prova del fatto che Bin Laden abbia mai usato il termine al-Qaeda fino all'11 settembre, quando seppe che questo era il nome usato dagli americani".
Ritorna alla pagina "Al Qaida".