Giulio Monteverde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner (v1.05) - Palazzo Madama, Piazza della Repubblica |
|||
Riga 80:
== Altre opere più famose di Monteverde ==
Molte le sue opere, e tra quelle che riscossero immediata fama al suo tempo è da ricordare il primo ''Monumento a Mazzini'', realizzato nel [[1876]] su richiesta degli emigranti di [[Buenos Aires]], osteggiato dai [[Gesuiti]] e poi eseguito ed inviato. La statua fu inviata dallo scultore, operante in Roma, a Genova dove veniva imbarcata alla volta di Buenos Aires. Grande fu in [[Genova]] il successo riscosso dalla statua per la somiglianza con l'appena defunto Esule. La statua, in marmo bianco, alta circa 3 metri, raffigura [[Giuseppe Mazzini|Mazzini]] che si alza dalla sedia per leggere alcuni fogli; si trova in [[Buenos Aires]] in [[Piazza Roma]]. Monteverde eseguì ancora una copia di questa, in bronzo di minore dimensione con alcune piccole differenze, che si trova a [[Milano]] in [[Piazza della Repubblica (Milano)|Piazza della Repubblica]], contornata da una scenografia scultorea di [[Pietro Cascella|Cascella]].
Notevole anche il monumento a [[Vincenzo Bellini]] sito in [[Piazza Stesicoro]] a [[Catania]].
Riga 144:
* ''Jenner colto nell'atto di inoculare il vaccino del vaiolo al proprio figlio'' ([[1873]]) - [[Roma]], [[Galleria Nazionale d'Arte Moderna]]
* ''Monumento a [[Giuseppe Mazzini]]'' ([[1879]]) - [[Buenos Aires]], [[Argentina]]
* ''Monumento a Giuseppe Mazzini'', copia di quello di Buenos Aires - [[Milano]] [[Piazza della Repubblica (Milano)|Piazza della Repubblica]]
* ''Cristo morto'' ([[1880]]) - [[Buenos Aires]], [[Cimitero de La Recoleta]], [[Argentina]]
* ''[[Monumento a Vincenzo Bellini]]'', scoperto il 21 settembre 1882 - [[Catania]]
Riga 177:
*[[Palazzo Bianco]], [[Genova]]
*[[Palazzo Giovanelli]], [[Venezia]]
*[[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]], [[Roma]]
== Bibliografia di riferimento ==
| |||