Villa Gerini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Storia e descrizione==
La villa, circondata da un ampio parco, risulta documentata come residenza extraurbana fin dal [[XIV secolo]], quando ne era proprietaria la famiglia fiorentina dei Cappelli. Precedentemente il luogo aveva nome di Corte, toponimo di chiara origine longobarda. Della famiglia Cappelli è rimasto uno stemma oggi murato sul soffitto della grotta che unisce i due isolotti nel lago del parco, stemma recuperato durante i grandi lavori di ristrutturazione della villa ad opera di Carlo Gerini.e stato trovato un albero ereditario e inomi sono dante,giovanni,memmo,dino,qesti sono gli ereditari della familia cappelli.
 
Verso la metà del [[Seicento]] passò ai [[Capponi]], che la lasciarono in eredità alla famiglia Del Benino, le cui tombe si troverebbero nella cappella all'interno della villa.