Assistente capo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: -voci correlate già presenti nel template di navigazione
Assistente capo UPG: Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: da da → da using AWB
Riga 12:
Fino al [[1995]] gli Assistenti capo potevano avere la qualifica di [[ufficiale di polizia giudiziaria]]. Per assumerla dovevano frequantare un corso di aggiornamento di durata massima di 30 giorni.
 
Il distintivo di grado era lo stesso degli Assistenti capo agenti di polizia giudiziaria, soltando ché, sotto i tre baffetti rossi, era posta una targhetta larga quanto la piastrina di grado di assistente capo, ed alta circa un centimetro; era con lo sfondo dello stesso colore delle insigne di qualifica a piastrina (blue), ed aveva scritte le lettere U.P.G., ed erano di colore ottone, ed incorniciate da da una cornicetta sempre di colore ottone.
 
La qualifica di Assistente capo UPG è stata soppressa con il decreto legislativo n. 197 del [[12 maggio]] [[1995]] ("Riordino delle carriere del personale non direttivo della Polizia di Stato") e il personale appartenente alla qualifica è transitato nel ruolo dei sovrintendenti secondo l'art. 12 del decreto, in particolare: