Upsilon Andromedae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Upsilon Andromedae importato da en:Upsilon Andromedae e modifiche minori |
|||
Riga 52:
== Distanza e visibilità ==
Upsilon Andromedae si trova abbastanza vicina alla Terra: la [[parallasse]] della stella è stata misurata dal satellite [[Hipparcos]] in 74,25 [[Milliarcosecondo|milliarcosecondi]], che corrisponde a una distanza di 13,5 [[parsec]]
Upsilon Andromedae A ha una [[magnitudine apparente]] di +4,09, è visibile ad [[occhio nudo]] in condizioni di discreta visibilità. <br />
Riga 58:
== Componenti del sistema ==
*Upsilon Andromedae A è una nana bianco-gialla di [[tipo spettrale]] F8V, simile al nostro Sole ma più giovane, più massiva e luminosa. La stella ha circa 3,3 miliardi di anni e ha [[metallicità]] simile al Sole
*Upsilon Andromedae B è una nana rossa di tipo spettrale M4.5V, dista circa 750 UA dalla componente primaria. È stata scoperta nel [[2002]], in base a dati raccolti dal progetto [[2MASS]]
Il [[Washington Double Star Catalog]] elenca due componenti [[binaria ottica|ottiche]], comunque queste ultime non condividono il [[moto proprio]] del sistema e quindi appaiono vicine a Upsilon Andromedae solo per ragioni di prospettiva.
== I pianeti extrasolari ==
Riga 109:
* [[Sistema planetario]]
* [[Lista di stelle con pianeti extrasolari confermati]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Upsilon Andromedae}}
== Collegamenti esterni ==
| |||