2001: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
*[[20 luglio]] - [[Genova]]: Durante scontri in piazza in occasione del G8 viene ucciso [[Carlo Giuliani]], con un colpo di pistola sparato dal carabiniere [[Mario Placanica]]
*[[28 luglio]] - [[Milano]]: [[Pirelli]] e [[Benetton]] sono i nuovi padroni di [[Telecom Italia]] e, quindi, del maggior gruppo di telecomunicazioni italiano con le sue controllate [[Tim]] e [[Seat]]. Con circa 14 mila miliardi in contanti [[Marco Tronchetti Provera]] (patron della Pirelli) e la famiglia Benetton hanno comprato dalla finanziaria lussemburghese Bell la quota di controllo (il 22,54%) di [[Olivetti]], che a sua volta possiede la maggioranza (con il 54%) di Telecom.
 
* [[11 settembre]] - [[NewStati York]]/[[WashingtonUniti]]: unaquattro seriegruppi di attacchiterroristi terroristiciarabi, dallecoordinati conseguenzetra catastrofichedi colpisceloro, gli Stati Uniti. Tredirottano aerei di linea, dirottatie dasi espertidirigono commandoverso suicidiquattro coordinati tra loroobiettivi, vengonocolpendone condotti a schiantarsi rispettivamente controtre: il [[il Pentagono]] a [[Washington]] eed controentrambe le due ''[[Torri Gemelle]]'' del World Trade Center adi [[New York]]. Queste ultime implodono dopo meno di un'ora di incendi devastanti. Un quarto aereo, che si sospetta che fosse diretto contro la Casa Bianca o contro l'aereo presidenziale, cade presso Pittsburgh (forse a seguito della reazione dei passeggeri contro i dirottatori). Complessivamente in questi quattro attacchi muoiono più di 3000 persone. La data dell'[[11 settembre]] [[2001]] verrà ricordata in seguito come quella del più grande attentato terroristico di tutti i tempi.
* [[21 settembre]] - [[Tolosa]]/[[Francia]]: esplode una fabbrica AZF causando 30 morti e 2500 feriti, oltre a considerevoli danni materiali
* [[4 ottobre]] - [[Stati Uniti]]: primo caso di antrace