Francesco Paredi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunto avviso S, aggiustata voce |
||
Riga 1:
{{S|calciatori italiani|}}
{{Sportivo
|Nome = Francesco Paredi
Riga 6 ⟶ 7:
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Atalanta|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1942-
|1946-1948| {{Calcio Piacenza|G}} | 55 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|1948-1949| {{Calcio SPAL|G}} | 37 (0)
|
}}
|AnniNazionale =
Riga 37 ⟶ 36:
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
==Carriera==
Mediano dotato di buone qualità in fase di contenimento (e per questo utilizzato anche come centromediano), cresce tra le file dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], con cui disputa il torneo di guerra ed esordisce in [[
==
<references/>
==Bibliografia==
*''"Cent'anni di Atalanta"'' vol.2, di E. Corbani e P.Serina, ed. SESAAB, 2007
| |||