Treno DB ICE 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.38.121.23 (discussione), riportata alla versione precedente di Luckas-bot |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
==Caratteristiche==
Il treno, (impropriamente chiamato elettrotreno), è composto di un [[locomotiva|locomotore elettrico]] di elevata potenza e
La motrice è dotata di un solo [[pantografo]]monobraccio posto sopra la parte posteriore, opposta alla cabina di guida. In caso di necessità il convoglio può essere accoppiato, in configurazione ''Push-Pull'', con un altro di ugual tipo essendo previsto ''a composizione modulare'' con motrice Classe 402 (detta powerhead), 6 carrozze passeggeri (Classe 805-807) e semipilota (Classe 808), ottenendo così un treno di capacità analoga a quella di un [[ICE 1]]. I convogli sono dotati di [[gancio di trazione]] tipo Scharfenberg che consente l'accoppiamento rapido, assicurando contemporaneamente il collegamento delle condotte pneumatiche e dei cavi a [[fibra ottica]] che trasmettono le informazioni.
Gli ambienti interni differiscono notevolmente da quelli della precedente serie ICE 1, sono infatti ad ambiente unico; il confort è assicurato dalla sospensione pneumatica delle casse.
Sono stati rinnovati il sistema informatico, l'equipaggiamento pneumatico e le installazioni elettriche. Questi
[[Immagine:ICE2 Hilpodrom.jpg|thumb|left|300px| Una coppia di ICE 2 accoppiati in configurazione ''push-pull]]
|