Basilio di Ostrog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucienBOT (discussione | contributi)
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: pl:Bazyli Ostrogski
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 25:
 
Dopo la sua morte, avvenuta nel 1671, fu seppellito nel monastero di Ostrog, e la sua tomba, posta in una chiesa-caverna dello stesso, diventò presto un luogo di pellegrinaggio non solo per i cristiani di fede [[Chiesa ortodossa|ortodossa]], ma anche per cattolici e [[musulmani]] che riconoscevano in Basilio l'alta statura morale e, inqualche caso, credevano nei racconti di miracolose guarigioni avvenute sulla sua tombe. Il monastero di Ostrog è oggi uno dei maggiori siti di pellegrinaggio presenti nei [[Balcani]] e verso di esso giunge annualmente un gran numero di pellegrini, solitamente durante la [[Pentecoste]]. San Basilio è commemorato dalla [[Chiesa ortodossa serba]] il [[24 aprile]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Saint Basil of Ostrog}}
 
==Collegamenti esterni==