Professor X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori |
|||
Riga 51:
Ha un fratellastro di nome Cain Marko detto il [[Fenomeno (fumetto)|Fenomeno]] che per anni è stato nemico degli X-Men prima di redimersi.
==
Charles Xavier è il più potente telepate della terra. Fin da giovane ha sempre sognato una convivenza pacifica tra i mutanti e gli uomini comuni, cercando di vincere, tramite l'istruzione e l'informazione, la diffidenza e la paura che quest'ultimi provano verso i primi.
Riga 89:
Hulk si presenta allo Xavier Institute per chiedere a Charles come avrebbe votato, qualora fosse stato presente alla riunione con gli Illuminati che hanno deciso il suo esilio; il professore ammette onestamente che era d'accordo con mandarlo nello spazio, almeno momentaneamente, e si arrende al Golia Verde; nonostante la sua decisione tutti i suoi studenti (gli X-Men, X-Factor, Excalibur ecc.) decidono di attaccare Hulk per impedire che questi rapisca il loro insegnante.
===
{{vedi anche | Messiah Complex}}
Mentre stava usando Cerebro, il professore viene a sapere della nascita di un nuovo, potentissimo mutante, il primo nato dopo la [[Decimation|decimazione]]: manda allora una squadra a recuperarlo, ma al loro arrivo gli X-Men trovano la cittadina messa alle fiamme dai [[Purificatori]] di [[William Stryker]]. [[Ciclope (fumetto)|Ciclope]] allora organizza le ricerche del neonato, lasciando però Charles fuori dalle operazioni, isolandolo e non informandolo delle decisioni prese, questo perché la rottura tra Scott e il professore non si è ancora sanata. Durante la finale, Xavier viene accidentalmente colpito alla testa da un proiettile sparato da [[Alfiere (fumetto)|Alfiere]], e subito dopo il suo corpo scompare.
Sopravvissuto al colpo ma ridotto in coma, viene guarito da [[Exodus]] che ripara la sua mente ma lasciandolo con alcune amnesie.
===Secret Invasion
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Anche Xavier viene convocato da Iron Man per decidere cosa fare del cadavere dello [[Skrull]] che si era spacciato per [[Elektra]]. Il Professor X è il più sorpreso di tutti nel scoprire che [[Freccia Nera (fumetto)|Freccia Nera]] sia in realtà una spia [[Skrull]], in quanto la sua telepatia non lo aveva scoperto; infatti in qualche modo gli alieni hanno escogitato un metodo per far apparire i loro pensieri identici a quelli delle persone che fingono di essere. Questo ha fatto sorgere numerosi dubbi nella mente degli Illuminati: che fine ha fatto il vero Freccia Nera? da quanto tempo è stato sostituito? Non potendo più fidarsi più l'uno dell'altro, gli Illuminati si sciolgono, andando ognuno per la sua strada.
In seguito combatte gli invasori a San Francisco insieme agli X-Men.
===Utopia
{{vedi anche|Utopia (fumetto)}}
Durante l'arrivo di [[Norman Osborn]] a [[San Francisco]], [[Bestia (fumetto)|Bestia]] viene avvicinato telepaticamente da Xavier, tenuto prigioniero nell'isola di [[Alcatraz]], mentre Osborn, spalleggiato da [[Mystica]] con le sembianze del Professore, mostra alla stampa [[Ciclope (fumetto)|Ciclope]] e gli X-Men come violenti rivoltosi, e li invita a consegnarsi alle autorità.
Riga 127:
* ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'';
* ''[[Pryde of the X-Men]]'';
* ''[[X-Men (serie animata 1992)|Insuperabili X-Men]]'' del 1992 doppiato in italiano da [[Enrico Maggi]] (speaker ufficiale di [[Canale 5]]) e in originale da [[Cedric Smith]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/xmen.htm Scheda della serie] su Il mondo dei doppiattori</ref>
* ''[[X-Men: Evolution]]'';
* ''[[Wolverine and the X-Men]]'';
|