Lavazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: af:Lavazza, en:Luigi Lavazza, pl:Luigi Lavazza |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
[[Image:Torino-Fiera del libro 2006-DSCF6946.JPG|right|130px|Miguel]]
}}
Nasce nel [[1895]] quando il suo fondatore, [[Luigi Lavazza]], aprì una piccola drogheria in Via San Tommaso 10, a [[Torino]]. Oggi è una delle più grandi aziende monoprodotto e continua ad essere di proprietà della famiglia Lavazza.
''Lavazza'' è un [[marchio]] noto in tutto il mondo direttamente presente in oltre ottanta paesi.
La Luigi Lavazza S.p.A. è
In Italia''Testimonial'' d'eccezione della Lavazza, e protagonisti di un fortunato ''[[Carosello]]'' degli
Negli anni '70 e '80 il testimone passa a Nino Manfredi, che, grazie a decine di fortunati spot, lancia il celebre slogan "più lo mandi giù e più ti tira su".
Oggi
All'estero le campagne pubblicitarie Lavazza si distinguono per la scelta di utilizzare fotografie d'autore. Jean Baptiste Mondino, David Lachapelle, Helmut Newton e Albert Watson sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno firmato le campagne internazionali del marchio Torinese.
▲Oggi, le pubblicità della Lavazza vedono la partecipazione di tre grandi personaggi della televisione italiana: [[Paolo Bonolis]], [[Luca Laurenti]] e [[Riccardo Garrone]].
[[Categoria:Aziende italiane]]
[[Categoria:Aziende alimentari]]
[[af:Lavazza]]
|