Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
::::È quello che stavo dicendo: dividere le varianti straniere, quando è necessario (ovvero, quando il nome è portato da molte persone). Per l'etimologia, si potrebbe risolvere semplicemente scrivendo ad es "Andrew deriva dal greco ''ἀνδρός'', analogamente all'italiano [[Andrea]]", senza ripetere tutto (un po' come ho fatto io con [[Hans (nome)|Hans]], che viene da Johannes -> [[Giovanni]]). È ovvio che per Alcibiade, o per [[Filomena]]/Philomene questo non ha senso, ma potrebbe averlo per Marco/Mark, Giovanni/John/Johnny, etc --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 11:27, 14 mag 2011 (CEST)
:::::Anch'io la penso come Syrio, è preferibile cercare di tenere sempre insieme forme fondamentali e varianti (non sempre è chiaro quale sia quella fondamentale), perché linguisticamente si tratta sempre dello stessa lemma. --[[Utente:Vallmiik|Vallmiik]] ([[Discussioni utente:Vallmiik|msg]]) 16:47, 14 mag 2011 (CEST)
(rientro) Vorrei far notare (l'ho vista or ora) [[Angelo (nome)#Persone|questa soluzione]] che si potrebbe adottare. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:58, 16 mag 2011 (CEST)
== nome: andrea ==
|