AndrewRaptor90
Iscritto il 7 mar 2011
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Ca Balà''' è una rivista d'[[umorismo]] grafico e di [[satirica]] politica fondata da [[Graziano Braschi]], [[Berlinghiero Bonarroti]] e [[Paolo Della Bella]]. Nasce a '''Compiobbi''' un paesino vicino [[Firenze]]. La rivista sarà pubblicata per 9 anni, dall'aprile del [[1971]] al gennaio del [[1980]] per un totale di 50 numeri.
{{quote|Dare parola alla rabbia,all'utopia,<br /> all'immaginazione di sempre;<br />|
{{Testata giornalistica
Riga 42 ⟶ 43:
Santi darà il nome alla rivista e si offre come direttore responsabile della rivista.
Il primo numero di
Il livello di lavoro non era professionale. La rivista
Il nome Ca Balà
Ca Balà inizialmente con periodicità mensile, veniva spedita per posta agli abbonati( inizialmente duecento ) e le copie venivano consegnate alle principali librerie d'Italia.
Il Gruppo Stanza si autofinanziava con la pubblicazione di serigrafie.
La rivista diffusa nel circuito
Dal [[1971]] al [[1973]]
Nel [[1974]] il numero-poster 34, riferito al divorzio , viene venduto a 15'000 persona a [[Firenze]].
L'esperienza del numero-poster risale al [[1973]]. Il successo inatteso del numero [[29-30]] spinse la redazione a cambiare la rivista ( nell'attesa di una nuova serie) in una rivista-manifesto<ref></ref>
Il numero 39 di Ca
I collaboratori non venivano pagati, si autotassavano e non c'erano finanziamenti. Queste difficoltà
Dal [[1975]]
(Eco, Zavattini, Tranfaglia, Saviane,e Spinella ne hanno parlato).
[[Mario Guaraldi]],editore fiorentino, inizia a finanziare la rivista e si occupa anche della distribuzione di
La rivista prese un carattere più professionale, e meno underground.Inoltre Gualardi mandò Braschi, Buonarroti e Della Bella da un'avvocato per paura di denunce e [[querele]].<ref></ref>
Il risultato furono quattro vignette censurate per non ledere la suscettibilità dei partiti politici.
Nonostante questo le tirature con questa nuova impostazione arrivano a superare le quattro-cinquemila copie.
| |||