Handfasting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L''''handfasting''' (letteralmente "Legare le mani"<ref>Il rito deve il suo nome alla particolare tradizione di legare le mani degli sposi con un nastro, simboleggiando l'unione dei due.</ref>) è un rituale di nozze [[Neopaganesimo|neopagano]], esso viene riconosciuto anche civilmente in diversi paesi del mondo, come alcuni stati degli Stati Uniti, la Gran Bretagna e l'Irlanda.
== Storia ==
L
Era spesso compiuto in aree rurali quando un prete non era disponibile, la coppia dunque sarebbe stata legata da un matrimonio di prova, e solo successivamente si sarebbero uniti in una Chiesa rendendo ufficiale la loro unione.
[[Immagine:Legamento delle mani.jpg|thumb|200px|Handfasting]]
| |||