Villaggio Leumann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
==La stazionetta==
A partire dal 1854 il [[Piemonte]] iniziainiziò a dotarsi di linee ferroviarie. In concomitanza con la realizzazione del [[Traforo del Frejus]], vienevenne progettata anche la linea Torino-Modane, transitandoche passando per Rivoli, transita tuttora per la [[Valle di Susa]].
Percorrendo quindi il tracciato rettilineo dell'antica ''Strada per le Gallie'', vienevenne realizzata la ferrovia a vapore a scartamento ridotto che si sviluppasviluppava per circa 12 chilometri, secondo un tracciamento rettilineo e venne inaugurata il 17 settembre 1871. Il capolinea di Torino era inizialmente posto presso la [[Villa Tesoriera|Villa della Tesoriera]] ma nel 1895 la linea viene prolungata fino a raggiungere la nuova stazione di [[Piazza Statuto]]. La prima tratta Torino-Rivoli avveniva in 45 minuti circa.
 
Nel 1903 Napoleone Leumann, che già si serviva della linea ferroviaria per trasportare le proprie merci nel magazzino di Piazza Statuto, decise di far costruire la stazionetta di fronte all’ingresso del cotonificio per consentire ai lavoratori pendolari di raggiungere il posto di lavoro più agevolmente.