Progetto:Istruzione/riforma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
::Invito a riportare tali proposte, anche aprendo tre sezioni distinte, in [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Edifici]] per non disperdere eccessivamente tali discussioni. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:51, 22 nov 2009 (CET)
:::Concordo ovviamente con la bozza, ma non dispero un giorno si allarghi l'approccio. Wikipedia, in base al primo pilastro, ''è un'enciclopedia che comprende gli elementi tipici delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi.'' Su Wikipedia in inglese, forti della interpretazione della parola "almanacchi", tutti i college e le high school sono enciclopediche. Si guardi [[:en:List of high schools in California]] per esempio. Wikipedia non è di carta e non è collassata in tutti questi anni in cui si sta applicando questo criterio. Se tra breve avremo la lista integrale degli istituti superiori degli Stati Uniti, non capisco cosa potrebbe impedire una ben più piccola lista simile delle scuole superiori italiane, se non ovviamente il parere (non capisco spaventato da cosa), dei contributori della versione in italiano. Vorrà dire che per leggere di un liceo classico di Roma, o Milano o Voghera, dovremo consultare la versione in inglese di Wikipedia, dove verrà accolto a braccia aperte. Quando qualcuno dalle suddette scuole vorrà scrivere della propria, risponderemo di farlo in inglese. Simpatico no ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:55, 18 mag 2011 (CEST)
::::EH101, il fatto è che en.wiki ha la sua bella [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Notability_(high_schools) Wikipedia:Notability_(high_schools)], che vede tutte le scuole superiori degne di nota. Su [[WP:E]] trovo invece il punto "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale.", il che mi fa pensare, e tendenzialmente escludere tutte le scuole superiori dei paesini italiani. Sinceramente non vedo il perché tutte le scuole dovrebbero essere enciclopediche sono perché sono scuole. E non mi pongo il problema del numero delle pagine da creare, ma piuttosto dell'attuale importanza e utilità che potrebbe avere il contenuto di esse. --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 01:10, 21 mag 2011 (CEST)
==Enciclopedicità dei corsi di laurea e delle facoltà==
|