TG2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 496:
==Curiosità==
{{curiosità}}
* {{Citazione necessaria|Il [[23 novembre]] [[1980]] il TG2 della sera delle 19.45, che ondava in onda 15 minuti prima del [[TG1]], riportava in apertura la notizia di unaforti scossascosse di terremoto avvertitaavvertite qualche minuto prima (19.34) in Basilicata, e che a quel momento non si conoscevano danni a persone e/o cose. Due ore dopo alle 21.53 il TG2 andò in onda con un'edizione straordinaria iniziando a raccontare in tutta la sua drammaticità il devastante terremoto che aveva colpito l'Irpinia e la Basilicata.}}
* Il [[7 dicembre]] [[2006]], alla rubrica ''[[Tg2 10 minuti]]'' condotta da [[Maurizio Martinelli]], era presente un uomo separato dalla moglie, che aveva potuto rivedere suo figlio (presente anche lui in studio) solo dopo che quest'ultimo aveva raggiunto la [[maggiore età]]. Allorché Martinelli rifiutò all'uomo la lettura di una lettera, egli tentò di darsi fuoco cospargendosi di [[benzina]]. Fermato istantaneamente da tre tecnici, dal conduttore e dal figlio, l'uomo chiese scusa ai telespettatori. Tuttavia la vicenda ebbe un risvolto grottesco: poco dopo, mentre era già in onda la la sigla di coda del telegiornale, Martinelli, non accorgendosi che i microfoni erano ancora accesi, apostrofò l'uomo con l'espressione: «Lei è un pezzo di m***a!», che fu chiaramente udita anche dai telespettatori a casa. [[Blob (programma televisivo)|Blob]] mandò in onda la scena per un mese;
* Il telegiornale è stato ironicamente citato da vari artisti: