Disastro aereo di Linate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nebbia: + ref
Riga 221:
=== Segnaletica inadeguata ===
[[File:Disastro Linate-03.png|300 px|thumb|Fig.10: Caratteri non a norma.]]
L'aeroporto di Milano-Linate è sempre stato uno degli scali più trafficati d'Italia e di conseguenza tutta la zona che serviva il traffico commerciale era segnalata ed illuminata secondo la normativa [[Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile|ICAO]]; lo stesso non si poteva dire del piazzale ovest utilizzato dall'aviazione generale, relegato in un gravissimo stato di abbandono riguardo a segnaletica ed illuminazione<ref name = aviationsafety/>. Al bivio a cui si è trovato il Cessna, le scritte R5 e R6 dipinte sull'asfalto utilizzavano un carattere non a norma che rendeva le cifre confondibili ed erano cancellate in più punti; nella nebbia dell'8 ottobre è difficile credere che ciò non abbia indotto in alcun modo il pilota in errore; inoltre, superato tale bivio, nessuna indicazione su tutta la lunghezza del R6 segnalava al pilota su che raccordo si trovasse; l'unico modo in cui il pilota avrebbe potuto rendersi conto del proprio errore era osservando la [[bussola magnetica]].
 
=== Errori del pilota del Cessna ===