Hakim al-Nishaburi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: en:Hakim al-Nishaburi
Riga 32:
===Critiche===
 
Al-Hakim si attirò delle critiche per aver accettato alcune idee dello [[sciti|scitismo]]. <ref>Constructive Critics, Ḥadīth Literature, and the Articulation of Sunnī Islam, By Scott C. Lucas, pg.98.</ref> Ibn al-Subkî rifiuta l'etichetta di scitismo come priva di fondamento perché Ibn `Asakir include al-Hakim fra gli [[Ashariashariti]], che considerano gli sciiti come innovatori. Eppure, questa etichetta è bollata come un difetto ancora oggi da parte di coloro che si oppongono alle sue posizioni, se queste indeboliscono la loro, e da coloro che si oppongono a lui per essere un seguace di al-[[Ashari]] o per essere un [[Sufi]]. Altri hanno notato la sincerità di al-Hakim nel narrare hadith, come narrò il primo hadith del Profeta [[Maometto]]:
: "Possa Allah rendere radioso il volto di uno che ha sentito uno dei miei adith e poi portarli ad altri. Può essere che uno porta la comprensione senza essere una persona intelligente, può essere che uno porta la comprensione a chi possiede più conoscenza di lui".