Cinzia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.12.34.131 (discussione), riportata alla versione precedente di DoppioM
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Origine e diffusione==
Deriva dagli epiteti greci di [[Apollo (divinità)|Apollo]] e di [[Artemide]] ''Kynthios'' e ''Kynthia'', resi in [[Lingua latina|latino]] come ''Cynthius'' e ''Cynthia'', derivanti dal nome del [[monte Cinto (Delo)|monte Cinto]] (''Kynthos''), sull'isola di [[Delo]], luogo della loro nascita.
 
==Onomastico==
Il nome è adespota, vale a dire non esistono sante con questo nome. L'onomastico può essere festeggiato il [[1º novembre]], in occasione della festività di [[Ognissanti]], {{citazione necessaria|o il [[18 febbraio]], giorno in memoriacui dinel Santa[[Martirologio CinziaRomano]] Martire,è nonriportato riportataun innome simile calendario}}"Cuzia".
 
==Persone==