Museo archeologico statale Gaio Cilnio Mecenate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 24:
[[Immagine:Coppa di terra sigillata aretina, dal museo di arezzo, I secolo ac.-I secolo ad.jpg|thumb|200px|Coppa in terra sigillata]]
Nella terza sala si trova l'opera più importante del museo, un cratere attico a volute [[ceramica a figure rosse|a figure rosse]] con l'[[Amazzonomachia]], attribuito a [[
La quattro sale seguenti sono dedicate alla [[terra sigillata]], produzione ceramica sviluppatasi tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. che ebbe in Arezzo il centro di produzione più importante del Mediterraneo per circa un secolo.
|