Stefano d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Nel [[1141]] Stefano fu sconfitto nella [[battaglia di Lincoln]] e tenuto prigioniero a [[Bristol]], ma fu liberato poco dopo, in uno scambio con Roberto di Gloucester, a sua volta preso prigioniero. Stefano ripeté il giorno di Natale la cerimonia dell'incoronazione, ma nel [[1144]] perse definitivamente la [[Normandia]], di cui viene riconosciuto duca il marito di Matilda [[Goffredo d'Angiò|Goffredo Plantageneto]], conte di Angiò. La prima fase della guerra si concluse solo nel [[1148]], quando Matilda ritornò in [[Normandia]], dopo la morte l'anno precedente di Roberto di Gloucester.
Una nuova invasione nel [[1153]] fu condotta da [[Enrico II d'Inghilterra|Enrico Plantageneto]], figlio di Matilda, e Stefano fu costretto a riconoscerlo come proprio successore con il
Nella successiva ratifica solenne del trattato si riconobbero al figlio minore, [[Guglielmo I di Bologna |Guglielmo]], i possedimenti del padre in Francia e in particolare la contea di [[Boulogne]].
|